Retail Toolkit – L’efficienza operativa in store e’ ancora un focus importante per le aziende di retail?

Nel frenetico mondo del commercio al dettaglio, l’efficienza operativa e l’aumento della produttività rappresentano secondo noi le fondamenta su cui si edifica il successo di ogni azienda. 📈 Ma chissà se tutte le aziende di retail ne sono consapevoli fino in fondo o invece con il focus costante sull’omnicanalità, il tema della tecnologia in store, dell’IA non si stia togliendo l’attenzione da quelle attività operative che più incidono sull’andamento dei negozi. La gestione e la lavorazione della merce, il riassortimento tempestivo dei prodotti venduti e i cambi di layout richiedono una pianificazione meticolosa e attenta. Questi processi devono essere periodicamente rivisti e ottimizzati per garantire la massima rapidità ed efficienza, per non compromettere il servizio al cliente, che rimane la nostra priorità assoluta.💡Quindi ben vengano le innovazioni e le nuove tecnologie purché non ci si dimentichi di applicarle e metterle a disposizione del team anche col fine di migliorare i processi in store.  Per la verità noi di B_Labb abbiamo conosciuto pochissime aziende di retail, soprattutto nel settore della moda, che studiano e aggiornano costantemente i loro processi operativi creando degli standard da seguire e dei KPI’s legati all’operatività degli store.

Ma cosa rende queste aziende vincenti e cosa le differenzia dalle altre? Il loro focus costante sullo Store, perché lo considerano, giustamente, il centro del business.

E anche noi condividiamo in pieno questa filosofia. Infatti: 

  1. Store organizzati, curati nell’esposizione, sempre riforniti e con team formati, motivati e attenti al cliente sono la migliore strategia di marketing
  2. E’ in store che troviamo tutte le risposte alle opportunità che i numeri ci segnalano
  3. Ed è proprio lo store l’anello che collega in maniera più diretta l’azienda/il brand al protagonista del nostro settore: IL CLIENTE

🔑Non sottovalutiamo dunque l’importanza della formazione continua e del coaching mirato per i team in negozio! Spesso si pensa erroneamente che le attività “manuali” non necessitino di formazione. In realtà, assicurarsi che ogni store disponga di un’organizzazione impeccabile, processi chiari e una distribuzione equilibrata dei compiti quotidiani è cruciale. La gestione ottimale delle operazioni può trasformare completamente i risultati del negozio, riducendo le vendite perse, minimizzando sprechi di ore e risorse, mantenendo alta la motivazione del personale e offrendo un’esperienza cliente straordinaria. 🛍️✨ Tutto questo equivale ad avere store più redditizi e a migliorare quindi i risultati aziendali. 

E per questo non basta solo l’organizzazione in store, è necessario diffondere la mentalità Store-Centric in tutti i dipartimenti, monitorare e se necessario rivedere il processo operativo fin dalla produzione del prodotto. La domanda da porsi costantemente è “Come possiamo agevolare lo svolgimento di tutte quelle attività di “backstage” che hanno il solo scopo di far arrivare nelle mani del cliente i nostri prodotti?”  Per esempio, com’è imballato il prodotto quando arriva in store; com’è diviso nelle scatole, se per categoria o per collezione. Ogni quanto gli store ricevono il rifornimento, e seguendo quali criteri. Se le dimensioni dei magazzini in negozio sono adeguate alle quantità di merce che gli store dovrebbero avere come riassortimento. Verificare che i gestionali siano aggiornati, agili e intuitivi. 

E la vostra azienda è Store-Centric? L’eccellenza nelle operazioni è tra gli obiettivi che date al vostro Retail Manager?

In basso potete trovare la guida gratuita che B_Labb ha creato per fare un check delle operazioni nella vostra azienda. 

💬 Fateci sapere se la pensate come noi e quali strategie adottate per ottimizzare le operazioni nei vostri store? Avete esperienze o consigli da condividere? Commentate qui sotto e condividete le vostre intuizioni! ⬇️

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *